FO.RI.S. realizza corsi di formazione continua a supporto di lavoratori e lavoratrici occupati, anche interessati da ammortizzatori sociali, nell’ottica della loro tenuta occupazione, specializzazione, riqualificazione.
A tale scopo assiste le imprese del territorio, di qualunque settore e dimensione, in tutte le fasi del processo: dall’identificazione della misura più adatta, alla progettazione, gestione operativa e burocratica, ai rapporti con gli enti finanziatori, fino alla rendicontazione finale del progetto.
I canali prevalentemente utilizzati sono i seguenti:

Fondimpresa è il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil. Finanzia la formazione dei lavoratori nelle imprese aderenti. Promuove la cultura della formazione come strumento essenziale per l’innovazione, lo sviluppo, la tutela dell’occupazione, la valorizzazione del capitale umano. E’ aperto ad aziende di ogni settore e dimensione. Per numero di imprese aderenti e attività realizzate, è di gran lunga il primo dei Fondi interprofessionali in Italia. E’ il punto di riferimento per la formazione efficace e di qualità.

Fondirigenti è il Fondo interprofessionale per la formazione continua dei dirigenti promosso da Confindustria e Federmanager. Fondirigenti promuove e finanzia piani di formazione continua per accrescere le competenze dei dirigenti e adeguarle alle sfide della concorrenza globale. Gli obiettivi di Fondirigenti sono:
- Favorire la managerializzazione delle aziende e l’occupabilità dei dirigenti attraverso percorsi formativi su misura;
- Sviluppare un sistema di formazione continua per i manager;
- Finanziare lo sviluppo della competitività delle imprese su temi attuali e prioritari;
- Sperimentare soluzioni innovative per rispondere alle esigenze delle imprese che vogliono crescere.

La Regione Puglia tramite il proprio Programma Operativo Regionale promuove Piani Formativi Aziendali finanziati con il Fondo Sociale Europeo, finalizzati a:
- Rafforzare la competitività del sistema economico e produttivo attraverso l’adeguamento e lo sviluppo di competenze e professionalità delle risorse umane;
- Sostenere iniziative in materia di formazione e qualificazione professionale che contribuiscano al miglioramento culturale e professionale dei lavoratori;
- Rispondere ai fabbisogni formativi manifestati da singole aziende impegnate in processi di riorganizzazione e/o innovazione o di aggiornamento.
News Formazione Continua

Corso OSS Misure compensative
FO.RI.S. realizza in partenariato con ASCLA il corso per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario in accordo con l’Avviso pubblico n. 4/FSE/2020 –

Regione Puglia – Piani formativi aziendali
FO.RI.S. è in grado di intercettare le opportunità che la Regione Puglia emana per la formazione continua degli occupati delle aziende pugliesi. Mediante specifici avvisi

Fondimpresa – Conto formazione con contributo aggiuntivo
Con l’Avviso 3/2021 Fondimpresa finanzia, per le PMI aderenti al fondo, la concessione di un contributo aggiuntivo (variabile tra 1.500 euro e 10.000 euro) sulle

Fondimpresa – Conto formazione ordinario
Il conto formazione è un conto individuale a disposizione delle aziende aderenti a Fondimpresa, che consente loro di gestire le risorse finanziarie – versate e accantonate –

Apprendistato professionalizzante
FO.RI.S. supporta le imprese del territorio nella richiesta dei voucher e nella realizzazione della formazione obbligatoria di base collegata al contratto di apprendistato professionalizzante. Grazie

OSS Misure compensative
FO.RI.S. è in procinto di avviare in partenariato con ASCLA il corso per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario in accordo con l’Avviso