Meccatronica, Elettronica e Robotica

Durata: 200h
Attestazione Finale:
Attestato di frequenza con profitto

Il tecnico meccatronico è una figura professionale in grado di progettare, costruire e collaudare sistemi meccanici ed elettromeccanici, intervenendo nel controllo e nella gestione dei processi produttivi degli impianti industriali. I principali campi di applicazione delle competenze acquisite dal tecnico meccatronico sono i sistemi di automazione industriale integrata e la robotica applicata ai processi produttivi. Tuttavia, obiettivo del corso sarà anche quello di formare una figura professionale completa, capace di potersi rivolgere ad un’ampia varietà di imprese produttive di varie dimensioni (manifatturiere, agrarie e dei servizi).

Struttura del percorso e contenuti formativi

Modulo 1 – Il settore della meccatronica (10 ore)
Modulo 2 – Elementi di meccanica ed elettronica (30 ore)
Modulo 3 – Principi di base della tecnologia informatica (30 ore)
Modulo 4 – Componenti elettronici (30 ore)
Modulo 5 – Il motore (40 ore)
Modulo 6 – Elementi di robotica (20 ore)
Modulo 7 – Elementi di tecnologia dei materiali (20 ore)
Modulo 8 – Elementi di fluidodinamica (20 ore)

Modalità Valutazione
Finale degli Apprendimenti

Al termine del percorso formativo verrà somministrato un test a risposta multipla comprendente 30 domande.

Fabbisogno
Occupazionale

Al termine del percorso formativo gli allievi potranno spendere le competenze acquisite presso un’ampia varietà di imprese produttive di varie dimensioni.

SCHEDA STAMPABILE
Durata: 200h
Attestazione Finale:
Attestato di frequenza con profitto
SCHEDA STAMPABILE

Vuoi saperne di più?