Paghe e Contributi

Durata: 200h
Attestazione Finale:
Dichiarazione degli apprendimenti

Lo studente attraverso il percorso sarà in grado di intervenire nella gestione delle paghe e contributi. Verranno impartite le nozioni sui diversi contratti di lavoro e del conseguente sistema retributivo, previdenziale e contributivo.
L’intento è quello di dare una formazione tecnico-pratica all’allievo, grazie anche alle ore di laboratorio che lo prepareranno alla compilazione di buste paga in condizioni normali ed in casi particolari, quali malattie, infortuni, maternità ecc.

Struttura del percorso e contenuti formativi

Modulo 1 – La Costituzione del rapporto di lavoro: gestione degli obblighi (20h)
Modulo 2 – Il rapporto di lavoro (20h)
Modulo 3 – Elementi di contabilità del personale (30h)
Modulo 4 – Esecuzione degli obblighi connessi alla normativa previdenziale, assicurativa e fiscale (25h).
Modulo 5 – Gestione contributiva e fiscale (25h).
Modulo 6 – Gestione ed interventi previdenziali (20h).
Modulo 7 – Elaborazione dei documenti relativi all’amministrazione e contabilità del personale – Lettura e comprensione del cedolino paga (60h).

Modalità Valutazione
Finale degli Apprendimenti

Al termine del percorso formativo verrà realizzata una prova scritte e/o orale e in Project Work.

Fabbisogno
Occupazionale

Al termine del percorso formativo gli allievi potranno spendere le competenze acquisite presso contesti aziendali.

SCHEDA STAMPABILE
Durata: 200h
Attestazione Finale:
Dichiarazione degli apprendimenti
SCHEDA STAMPABILE

Vuoi saperne di più?